- Claudia Pellegrino
- ·
- 07/11/2025

Il Tempo che Cura: un viaggio tra scienza, sincronicità e salute integrata
Il tempo non è solo una misura, ma una forza viva che ci attraversa, ci plasma e ci cura. È con questa visione che nasce il webinar “Il Tempo che Cura: Ritmi, Ricerca e Rinascita del Benessere”, in programma il 26 novembre 2025, dalle 17.00 alle 19.00, presso l’Hotel La Magione di Poggibonsi. Un incontro che non è solo divulgativo, ma esperienziale, dove presenterò in anteprima i risultati di una ricerca che mi ha accompagnata per anni, e che oggi prende forma anche attraverso un’invenzione pensata per armonizzare corpo, mente e ambiente. Il tempo come medicina Da naturopata e ricercatrice, ho sempre sentito che il tempo non è un nemico da rincorrere, ma un alleato da comprendere. Nei miei studi, raccolti nei saggi Le Chiavi del Tempo. Il Logos del Sincronismo Cosmico e Codice Aureo. Lo schema numerico del Multiverso, ho esplorato il tempo come principio ordinatore della vita, come linguaggio invisibile che regola i ritmi biologici, le emozioni e persino le traiettorie dell’anima. La medicina olistica ci insegna che la salute non è solo assenza di malattia, ma equilibrio dinamico tra le nostre dimensioni fisiche, mentali, energetiche e spirituali. E il tempo, in questa visione, diventa uno strumento terapeutico: il ritmo giusto può rigenerare, la sincronia può guarire. Ritmi circadiani e sincronismo cosmico. Durante il webinar parleremo dei ritmi circadiani, quei cicli biologici che regolano sonno, metabolismo, ormoni e umore. Ma andremo oltre la fisiologia: esploreremo come questi ritmi siano specchio di un ordine più grande, un sincronismo cosmico che ci collega al movimento degli astri, alla geometria sacra, al codice aureo che struttura il multiverso. Nel mio lavoro ho identificato schemi numerici ricorrenti che si manifestano nei processi vitali e nei fenomeni naturali. Il Codice Aureo, con la sua proporzione armonica, non è solo una bellezza matematica: è una chiave per comprendere come il corpo e la mente possano ritrovare coerenza e salute quando si allineano a questa frequenza universale. Innovazione e applicazioni terapeutiche Durante l’evento presenterò anche un’invenzione esclusiva: un dispositivo progettato per facilitare il riequilibrio dei ritmi corporei e mentali, basato su frequenze temporali e geometrie vibrazionali. È il frutto di anni di studio, test e passione, e nasce con l’intento di offrire uno strumento concreto per chi cerca un approccio integrato alla salute. Inoltre, condividerò gli sviluppi della ricerca che collegano la regolazione temporale a condizioni neurodivergenti, come lo spettro autistico e i disturbi dell’attenzione. I risultati sono promettenti: la sincronizzazione ritmica può migliorare la concentrazione, ridurre l’ansia e favorire l’integrazione sensoriale. Un invito a vivere il tempo diversamente Questo webinar è un invito a fermarsi, ascoltare e riscoprire il tempo come spazio di cura. È rivolto a professionisti della salute, ricercatori, educatori, ma anche a chiunque senta il bisogno di ritrovare un ritmo più umano e naturale nella propria vita. 📍 Appuntamento: 26 novembre 2025, ore 17.00 – 19.00 Hotel La Magione, Via Senese 293, Poggibonsi 🔗 Info e iscrizioni: www.aureoprojectofficial.com Ti aspetto per condividere insieme questa visione, dove il tempo non si misura soltanto: si vive, si ascolta, si cura






